Introduzione Astrofotografia
Ecco una piccola introduzione a questo immenso mondo!
Cieli sereni!
Open day – Liceo Spezia – Domodossola
Esercitazione Educazione fisica 1LIS
Ecco il file con la spiegazione della proporzionalità e gli esercizi da fare.
Rappresentazione dati
Concorso
PON – Arduino e musica
Ecco il link alla presentazione Presentazione
Drone
Breve introduzione alla costruzione di un drone.
Drone_3_marzo
Piano estate – lunedì 14 giugno
Raggi cosmici – vedere l’invisibile
Ecco quello che si vede con ghiaccio secco e alcol!
Seguendo questa guida
Ho provato a realizzarne una con del ghiaccio secco spedito da una pizzeria online. I risultati sono discreti e l’effetto del vivo è davvero affascinante. A voi un piccolo assaggio:
Ecco una piccola guida per riconoscere le particelle, buon divertimento
Appunti di statistica
Ecco alcuni brevi appunti di statistica e sulla media pesata.
appunti_statistica
Strumenti di misura
Schema sulle grandezze fisiche
Grandezze fisiche
Ecco uno schema sugli strumenti di misura.
strumenti di misura
Schema sugli errori
errori
Esercitazione energia-lavoro
Esercitazione di fisica.
Energia_lavoro_ripasso
Metodo Scientifico
Ecco un semplice scema sul metodo scientifico.
Effetto Doppler
Ecco alcuni siti interessanti per capire l’effetto Doppler:
Effetto Doppler con audio https://www2.pd.infn.it/~moretto/fontana/didattica/2017/03/01/doppler.html
Un po’ di teoria: https://fisicaondemusica.unimore.it/Effetto_Doppler.html
Chi era Christian Andreas Doppler: https://www.christian-doppler.net/en/
Misuriamolo in classe!
Servono:
- due telefoni con installata l’app: https://phyphox.org/download/
- su un telefono viene generato un suono con “Generatore di suoni” (sorgente)
- un secondo telefono fa partire “Effetto Doppler” (osservatore)
- Prima l’osservatore si muove verso la sorgente e poi si allontana a velocità costante
- Si ripete l’esperimento ma con l’osservatore fermo e la sorgente in moto
- Si può ripetere l’esperimento con altri due telefoni, cambiare nota e uno studente ha sia la sorgente(1) che l’osservatore(2) e si muove verso l’altro (osservatore 1 e sorgente 2) per confrontare le velocità.
Buon divertimento!